Le nuvole di Miyazaki
Ora che sono uscito da Tokyo e mi sono spostato in una zona molto rurale, il Giappone offre un bagno di realtà. È rassicurante constatare che alcune immagini che io avevo relegato ai fumetti e ai film di animazione sono, in effetti, il mondo così com'è.
I corvi, per esempio, in Giappone, ho notato che hanno il becco diverso: l'arco superiore ha una forma più accentuata. Come quello che ho visto nei film di animazione che vengono da qui.
Ieri sera, sono uscito all'ora del tramonto e sopra casa c'era un frullare di libellule come non avevo mai visto, se non nei cartoni animati. Questa mattina una farfalla bianca è passata sopra un campo di riso, zigzagando: che strano, ho pensato, tutte queste immagini dei film, che strano le illustrazioni che diventano reali, giorno dopo giorno. Sul campo di riso, per di più, soffiava il vento e si formavano delle onde verdi che lo attraversavano tutto.
Ieri c'era un signore, sopra queste dune, che ad un certo punto ha aperto un ombrello per ripararsi dal sole e poi ha cominciato a scendere dal lato più ripido della duna, per raggiungere il figlio che si era portato avanti. E, nella discesa, ondeggiava a destra e sinistra, in maniera comica, ma che di comico non aveva più niente, perché era solo un signore giapponese che discendeva una duna giapponese. Sembrava che da un momento all'altro si sarebbe potuto trovare a rotolare giù, ma anche questo non era più vero: la realtà ha preso il sopravvento e lui è arrivato in fondo, e si è bagnato i piedi nel mare.
- Fotocamera: X-T2
- Obiettivo: XF18-135mmF3.5-5.6R LM OIS WR
- 38.9mm
- ƒ/5.6
- 1/1800s