Pubblicato il 2 dicembre 2006
Spunti dal BarCamp Turin
 Ehi, questo post è un contenuto vintage. Risale a più di 18 anni fa: può contenere informazioni errate e non attuali.
 In rigoroso ordine sparso:
- I post-it degli interventi che si compongono sul muro, come un wiki di carta
 - Becco a metà il talk di Matteo e soci sui blogroll: chi l’avrebbe mai detto che l’argomento fosse così interessante. E io che li ho sempre snobbati (i blogroll, non Matteo e soci)…
 - Web semantico: va bene, ma qualcosa di concreto (Microformat a parte)?
 - L’atmosfera: simile a quella del Webb.it prima che si sciogliesse dentro Smau come l’aspirina effervescente in un bicchier d’acqua.
 - Ripubblicazione e aggregazione dei contenuti. E si finisce a parlare di che cosa significa guadagnare da un blog.
 - Il metodo SCAMPER.
 - Le sale piccole che funzionano molto meglio della sala grande: sarà la vicinanza, sarà che si sente meglio, sarà che…
 - Modelli di business per il Web 2.0.
 - Matteo, Pecus, Vanz, Gaspar
 - Palmasco e le sue fotografie. Finalmente mi capita di incontrare un professionista della fotografia che ha voglia di chiacchierare del proprio lavoro (ma perchè sono così rari?).
 - “Interfacce a misura d’uomo”, non so bene da quale talk.
 - Io che aspetto che la rete torni su…
 
Precedente
Loghi a gogò 
28 luglio 2006
Successivo
Fincipit 
7 dicembre 2006